domenica 16 settembre 2012

Crostata di frutta

Allora, parliamone, senza modestia vi dico che questa è una delle cose più buone che abbia mangiato negli ultimi mesi, eravamo in 6, ed è sparita tutta nel giro di 15 minuti. Sto parlando della torta regina dell'estate: la crostata di frutta!

Ingredienti:
pasta frolla (vedi ricetta)
1/2 litro di crema pasticcera (vedi ricetta)
frutta a piacere
gelatina (può essere quella in fogli da sciogliere prima in acqua , o quella rapida in buste che bisogna far bollire, al supermercato ieri ho trovato solo quest'ultima).







Cominciamo imburrando ed infarinando una teglia, schiacciamoci poi dentro la pasta frolla e creiamo un bordo alto che servirà a contenere la crema. (Sarebbe meglio utilizzare una teglia più bassa, stendere la sfoglia con un mattarello e tagliare poi la sfoglia che esce dai bordi, ma io sono una fan delle tortiere a cerniera). A questo punto fate cuocere la base in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti, alcuni per evitare che si gonfi la cospargono di legumi secchi che con il peso dovrebbero tenerla piatta, ma non ho mai avuto problemi del genere. 




Una volta sfornata (nella foto degli ingredienti potete vedere la base della torta già tolta dalla teglia) distribuite uniformemente la crema pasticcera e poi cominciate a disporre la frutta formando una specie di grande fiore.

Quando avrete completato la torta preparate la gelatina in base alla ricetta della confezione visto che ognuna è diversa (io ho usato la "tortagel" della pane angeli ed è perfetta per una torta di 28cm di diametro come questa). Cospargetela sulla torta con un cucchiaio o con un pennello e fatela raffreddare per circa 30-40 minuti.














1 commento: